SPORT

POPOV SUL TETTO DEL MONDO

Si è concluso con una sorpresa il Campionato del Mondo 2020 di Braccio di Ferro. A Limone sul Garda l’uzbeko Dimitri Popov, sbaraglia tutti gli avversari dominando da campione indiscusso la finale contro il norvegese Jiurii Fiord con un martellante 78 a 14! Polemiche per l’eliminazione in semifinale del campione in carica e superfavorito Tommaso Caravella, a cui l’arbitro Hans Kraffen ha contestato un doppio fallo di allineamento in B14, nonostante la Var facesse propendere per una ripetizione di spinta. 

Si segnala anche la vittoria dell’italianissimo Torello de Nicola ai danni del campione uscente Josè Santacruz nella categoria over 75. Tutto sommato è stata una meravigliosa giornata di sport, hanno commentato soddisfatti gli organizzatori.

NULLA DI NUOVO A BUSTO ARSIZIO

Anche quest’anno il campionato nazionale di Scacchi Indoor ha visto la netta affermazione dell’oriundo Jiuri Komparov, che da anni ormai domina le competizioni nel nostro paese. A nulla è valsa l’opposizione in finale del siciliano Giuseppe Pernacchia, che si è allontanato in lacrime dal palazzetto dello sport di Busto Arsizio. Il campione, raggiante come sempre, ha dichiarato alla stampa: “Vuoglio viencere ancuora l’anno pruossimo!” non si sazia la fame di vittoria di questo vero campione!

FYONA MAYO SI AGGIUDICA IL GRANDE SLAM

L’atleta brasiliana Fyona Mayo vince anche a Palermo e si aggiudica il Grande Slam di Calcio Balilla 2020. Dopo i successi di Vancouver e Mosca, il terzo posto ottenuto a Granada e il quinto posto di Osaka, la Mayo batte in finale la giapponese Mishino Toyota 6-2, 6-3 e sale sul gradino più alto del biliardino mondiale. Magro bottino per le italiane Genny Dimmidino e Mara Pace che non vanno oltre il nono e il quindicesimo piazzamento. Fa notizia il grave infortunio della campionessa italiana Ginevra Abbiategrasso che ha dovuto dare forfait nelle fasi eliminatorie. 

ANNULLATA PER PIOGGIA LA MARATONA CORTA DI MACERATA

Il comune di Macerata ha diramato un comunicato in cui si procede all’annullamento della settima edizione della Maratona Corta dei Colli Marchigiani. La maratona corta, lo ricordiamo, è una competizione agonistica su strada, non riconosciuta, sulla distanza di 420 metri, ideata dalla Polisportiva Maceratese Fortis, annualmente promossa e puntualmente respinta dal Comitato Olimpico Internazionale. Ai nastri di partenza si erano comunque schierati tutti i principali contendenti al titolo, tra cui Remo Pareo, Costanzo Cacciabuoni e il campione in carica Torello de Nicola.

Home Page

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt
0